Message in a Bottle

“Message in a Bottle” è il nuovo percorso di promozione e valorizzazione dell’azienda vitivinicola, attraverso la scrittura breve d’Autore e il marketing digitale a questa collegato.

Il progetto è proposto da Golden Book Hotels – www.goldenbookhotels.it – che in 27 anni ha distribuito più di mezzo milione di libri in tutte le lingue nelle camere di molte importanti strutture ricettive italiane ed europee.

Al progetto partecipano affermati Autori del panorama letterario nazionale, esperti nell’arte dello scrivere, in particolare nello scrivere su commissione, e soprattutto nel trasferire nei testi le emozioni di vicende, luoghi e persone vissute in azienda.

Con “Message in a Bottle” si ‘imbottigliano’, nel vero senso della parola, le storie aziendali con metodo storytelling, nella consapevolezza che sapersi raccontare sia un efficacissimo strumento di marketing: si può raccontare con la massima flessibilità ciò che più rappresenta l’azienda, dal prodotto alle persone, dal territorio alla storia.

Per lo scopo sono stati creati degli innovativi strumenti ad hoc, ossia eleganti cartoncini formato-bottiglia contenenti l’incipit della breve storia d’Autore da leggere – in italiano e inglese, e all’occorrenza in qualsiasi lingua – la cui conclusione viene rinviata via QR Code su dispositivo mobile (smartphone, tablet, notebook) e che rappresentano una opportunità di rivolgersi al proprio mercato in modo moderno e originale:

• come accessorio del packaging dei vini • come ‘messaggio’ dell’azienda in fiere ed eventi • come strumento per i distributori esteri nel proprio mercato • come dono ai visitatori in degustazione • come servizio d’ospitalità in camere e appartamenti.

I contenuti delle storie sono concepiti e organizzati per essere interattivi. Le storie nascono dall’azienda, nelle terre e in cantina: sono le storie che l’azienda desidera raccontarci e di cui si raccoglie preliminarmente ogni genere di informazioni – testimonianze vive, testi, immagini, audio-video – per elaborare poi il tutto nell’‘officina’ dello scrittore, e quindi articolare e trasformare il progetto nel tempo, soddisfacendo quanto più possibile le necessità di clienti e ospiti, generando pure interazione tra essi e l’azienda attraverso i contenuti dinamici che rimbalzano sui social network.

cartoncino

Tenuta Campo al Signore
ALTI E SCHIETTI

di Valeria Corciolani ♦ Alza la testa e inspira l’odore del mattino. Poi socchiude gli occhi e assapora: terra umida, erba tagliata, legno giovane e frugando appena ecco arrivare anche il tenero dei germogli con quello più pungente dei pampani, Continue Reading

Tenuta Pietramora
SENTIRE LA TERRA

di Vins Gallico ♦ Lei non voleva andarci su quella collina sperduta, aveva provato a dirlo a sua madre, anche quando stavano per partire in un ultimo patetico tentativo, ma era stato come parlare a una sorda. Con suo padre Continue Reading

Azienda Agricola Arrighi
L’AMBROSIA VIENE DAL MARE
(un’indagine di Enrico Radeschi)

di Paolo Roversi ♦ 1. Loris Sebastiani si era pentito di quella scelta fin dall’inizio. Non tanto per la destinazione – l’isola d’Elba riservava entusiasmanti sorprese per chi come lui amava le immersioni – quanto per la compagnia: Nadine, la Continue Reading

Colle delle 100 Bottiglie
LINEE DI VITE

di Silvia Seracini  ♦ La vita ci sfiorò Ma il re del mondo Ci tiene prigioniero il cuore (Il re del mondo, Franco Battiato) Proprio il giorno in cui aveva compiuto otto anni, suo padre festeggiò l’acquisto della vigna con una Continue Reading