L’obiettivo del progetto è di offrire spazi alla creatività di interessanti talenti letterari italiani emergenti, nel frattempo valorizzando il territorio attraverso la restituzione delle loro opere, che scaturiscono proprio nel corso di un’esperienza di residenzialità nelle aziende, trasformate per l’occasione in veri e propri atelier di scrittura.

Residenze Letterarie nasce dalla consapevolezza che la Cultura sia cardine dello Sviluppo, e che per questo sia indispensabile una sempre più stretta sinergia tra Territorio, Enti Locali, Cultura e Impresa. Un modo originale, unico e distintivo di valorizzare tutta l’area attraverso un’operazione di marketing dall’alto spessore culturale.

Le Residenze

Aziende Vinicole e Strutture Ricettive

Ogni bottiglia di vino è un libro da leggere con attenzione, del quale dobbiamo conoscere l’autore, l’ambientazione, e l’epoca in cui è stato scritto.
Da esso apprenderemo una storia ogni volta diversa, sempre riconducibile a un territorio, a un vitigno e alla cultura degli uomini e delle donne che lo hanno prodotto.