Molti dei tesori più preziosi si conservano sotto terra. Come l’Hypogeum di Hal Saflieni, a Malta, unico tempio preistorico sotterraneo al mondo, patrimonio Unesco dal 1980. O come i Qanat di Palermo, cunicoli sotterranei risalenti alla dominazione araba. Oppure come la necropoli rupestre di Pantalica, in provincia di Siracusa, anch'essa patrimonio Unesco. O magari come Scopri
Scrisse il filosofo Schopenhauer: “l’Architettura è Musica solida. Noi oggi, per altro verso, riteniamo che il Vino sia Musica Liquida”. Ebbene sì, convincetevi, il vino ha un suono perché anch'esso è musica, e come tale è in grado di esprimere stati d’animo, emozioni, affetti, atmosfere. Ecco perché quando vino e musica si accoppiano è come Scopri